Contributo emigrati
Il Comune di Tiana prevede dei contributi per gli emigrati sardi che ritornano definitivamente in Sardegna. I contributi coprono le spese di viaggio al 100% se l'emigrato rientra dall'Italia o da un Paese europeo, del 50% se rientra da un Paese extraeuropeo. Per il trasloco i contributi sono pari al
50% delle spese sostenute. È previsto anche un assegno di prima sistemazione (eccetto i proprietari di abitazione).
Requisiti
Il servizio è rivolto a: ➔ emigrati da almeno due anni; ➔ coniugi di emigrati sardi; ➔ figli di emigrati sardi, anche se non nati in Sardegna.Costi
Non previstiNormativa
Legge Regionale n°7 del 15.01.1991, art. 20.
Documenti da presentare
Al momento della presentazione della domanda è necessario allegare alla stessa:
➔ dichiarazione del datore di lavoro e del Consolato se il lavoratore era emigrato all'estero;
➔ biglietti di viaggio e fattura quietanzata originale delle spese sostenute per il trasporto dei mobili.
È prevista una marca da bollo da 14,62 euro da apporre sulla domanda.
Termini per la presentazione
I Cittadini possono presentare domanda in qualsiasi momento dell’anno, non è prevista una scadenza. Contributo una tantum.
Incaricato
Dr.ssa Rosella MadedduTempi complessivi
Non prev.A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Servizi Sociali |
---|---|
Indirizzo: | Vico IV Nazionale 1, 08020 Tiana (NU) |
Telefono: | 078469089 |
Fax: | - |
Email: | servizisociali@comune.tiana.nu.it |
Email certificata: | |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |